‘Il Pianoforte e i suoi virtuosi’ di Wilhelm von Lenz: un viaggio letterario e musicale, da Liszt  a Chopin, da Mendelssohn a Cramer, da Hugo a Balzac

Wilhelm von Lenz: protagonista, testimone e cronista dell’Ottocento musicale in Europa Wilhelm von Lenz nacque a Riga il 20 maggio 1809 da August Wilhelm ed Elisabeth von Bröcker, in una famiglia colta e illustre da generazioni, che auspicava per il suo futuro una carriera diplomatica. Le inclinazioni del giovane Wilhelm furono però anche artistiche, soprattutto dopo che nel 1822 a Riga fu rappresentato il Freischütz di Carl Maria von Weber. Questo avvenimento segnò infatti in modo indelebile l’incontro dell’animo sensibile di un adolescente con la musica. Da quel momento la musica pervase tutta la sua vita, attraverso una ricerca continua di […]